Blog

19.04.2017 22:54
Nel chiuso dell’ambulatorio, nel suo silenzio ovattato, eravamo anche capaci di tacere per lunghissimo tempo. Allora Vannini diceva di udire delle voci e, a dire la verità, una volta ho udito anch’io la voce di un certo Nautilio, che affermava di essere un suo antico paziente. Dal tono della voce,...
12.04.2017 18:48
Capitolo IV C’è stato un tempo in cui giocavamo ai dottori, anzi agli psichiatri. Io nel ruolo di me stesso, Amato invece si faceva chiamare Vannini, dottor Nedo Vannini. Mi avevano detto di assecondarlo e che questo poteva essere un gioco terapeutico per farlo tornare in sé....
05.04.2017 22:02
Capitolo III Si racconta che Amato da piccolo fosse bellissimo, avesse capelli d’angelo sottili e biondi, un fisico da efebo diafano e flessuoso, il collo lunghissimo che pareva disegnato dal Parmigianino, delle dita così affusolate da entrare nelle serrature delle porte e...
04.04.2017 22:44
Nel 1937 usciva un opuscolo di André Jean dedicato a Ferdinand Cheval, meglio conosciuto come Facteur Cheval, il Postino Cavallo - dico io. Mi considero fortunato a possederlo. E' la prima pubblicazione monografica consacrata al bizzarro postino artista (molti gli articoli già usciti all'epoca su...
02.04.2017 21:27
 Quanti si ricordano di Enrico Pea? Quanti hanno letto i suoi libri? Eppure è stato uno dei maggiori scrittori italiani del Novecento. A Lucca, nel quartiere di S. Anna, una traversa che unisce via Bigongiari a viale Puccini porta il suo nome. Forse non a caso, visto che fu proprio Giacomo...
30.03.2017 21:05
Capitolo II Amato, quando lo conobbi, aveva vinto da poco il Premio Viareggio per la poesia, era il 2003. Ci davamo ancora del lei. Io non so cosa volevo fare all’epoca, cioè in che progetto volevo coinvolgerlo, forse fare dei libretti d’artista con le sue poesie, qualcosa...
22.03.2017 08:12
Capitolo I Questo volume nasce sotto i peggiori auspici. Volevo scrivere un libro che cantasse le lodi del poeta Roberto Amato, che ne raccontasse la vita e ne celebrasse l’opera. Ma lui si è opposto. Non credo per modestia, quanto per il timore che non lo celebrassi abbastanza. Però, siccome non...
16.03.2017 17:07
DUE CASI BOSCHIVI Siamo in quattro, due coppie nel bosco, verde fresco e luce che frastaglia tra le foglie. L’uomo, il giovane, tu lo hai già visto altre volte, ha il viso largo, i bei lineamenti, il sorriso, i denti regolari, ma la pelle è accesa, leggermente umida di sudore: è folle. Ti parla, lo...
13.03.2017 22:00
  La ragazza mi aveva atteso a lungo al ristorante. Si era seduta al tavolo prenotato, aveva ordinato una bottiglia d’acqua minerale e aveva bevuto un sorso. Al cameriere aveva detto di ripassare fra un po’, quando fosse arrivato l’amico che aspettava, cioè io. Era una bella ragazza, lo aveva...
01.03.2017 19:02
LUIGI BOCCHERINI Sul glorioso Luigi Boccherini e il suo celebre Minuetto ci sarebbe troppo da dire, come si fa? Avesse poi scritto solo il Minuetto... al contrario, fu molto prolifico e fu pure un enfant prodige che a quattordici anni suonava il violoncello a Vienna, assieme al padre...
Oggetti: 31 - 40 di 47
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>